Pubblicato il Lascia un commento

Corsi di pittura e disegno 2022/2023

Corsi di pittura e disegno 2022/23

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di disegno e pittura per l’anno 2022/2023.

Il programma dei corsi è diverso e personalizzato per ogni partecipante, si può scegliere se partire dalle basi del disegno e della pittura o da un qualsiasi punto più avanzato.Anche la tecnica viene scelta insieme per trovare quella che più si adatta alle peculiarità e alle esigenze espressive di ogni iscritto.

Per ulteriori informazioni scrivere a info@alessandromarziano.it o telefono e WhatsApp: 3291312680

Pubblicato il Lascia un commento

EN PLEIN AIR A VILLA BORGHESE

Ricominciano gli incontri di pittura en plein air!

Dal 27 Giugno, riprenderemo a dipingere insieme all’aperto ogni Domenica fino a fine Luglio. Dalle 9.30 alle 14.30 sarà possibile partecipare al corso durante il quale ogni partecipante inizierà e finirà un quadro con la tecnica che preferisce. Io mi occuperò di seguire tutti gli iscritti dalla scelta del soggetto alla realizzazione del dipinto in ogni fase della lavorazione. Vedremo insieme come impostare il disegno e quali sono i fondamenti della pittura dal vero, fino alla chiusura del quadro. 

Ogni partecipante dovrà portare con se il supporto e i materiali relativi alla tecnica che intende utilizzare (grafite, acquerello, tempera, olio), io fornirò un cavalletto ad ognuno. Per informazioni e prenotazioni: info@alessandromarziano.it o telefono e WhatsApp 3291312680.

Il primo appuntamento sarà Domenica 27 Giugno alle ore 9.30 al laghetto di villa Borghese. I posti sono limitati.

Alessandro Marziano

Pubblicato il Lascia un commento

Indelebile – Motra personale

COMUNICATO STAMPA di Elisa Eutizi
Alessandro Marziano. Indelebile
Per festeggiare i 30 anni di attività, InQuadro-Cornici si mette “in mostra” destinando parte del laboratorio/atelier a spazio per mostre temporanee. Le opere esposte saranno montate su cornici prodotte da Giuseppe Leonetti che, nell’Aprile del 1991, ha fondato il suo laboratorio nel quartiere Roma70, nei pressi dell’Eur. Questa nuova esperienza prende forma dall’idea dell’artigiano di valorizzazione dell’arte e dalla sua personale e continua collaborazione con artisti, anche di calibro internazionale, che negli anni sono stati fonte di incessante e reciproca ispirazione.
In questo momento di transizione è fondamentale guardare al futuro e all’evoluzione del ruolo della bottega/atelier sia a livello locale che internazionale per recuperare quell’approccio sinergico tra Artista ed Artigiano, che forse è andato perdendosi nella frenesia della vita moderna.
Galleria InQuadro apre con Indelebile, personale di Alessandro Marziano, che per l’occasione compie una ricerca introspettiva che restituisce le figure umane come risultato, in un misto di sublimazione e desiderio. Molti i nudi esposti, accompagnati da dettagli di parti anatomiche, che più di tutte manifestano quella scomposizione dell’immagine ambita dall’artista.
In mostra circa 30 opere dipinte ad acquerello, in cui l’uso del pigmento sangue di drago accentua l’urgenza espressiva e definisce la visceralità del filone emotivo tanto caro a Marziano, in bilico tra sogno e realtà, tra la parte spirituale che consuma anima e corpo e la parte fisica immaginata e sognata. A queste opere fanno da contraltare 8 lavori ad olio, che mostrano, ancora nell’oscillante mondo del sogno, ma con la matericità delle pennellate, la metabolizzazione, l’appropriazione di quegli stessi corpi.
Allora quella sensazione di sottile malinconia, di incertezza e seducente attrazione, si trasforma in corpo, ci risveglia dal sogno. Sono due esperienze che si compenetrano e che ci trascinano, che si colmano e ci avvicinano al desiderio.
Alessandro Marziano
(Catanzaro, 1977), vive e lavora a Roma. Pittore da sempre, per patrimonio genetico e studi specifici, approfonditi con passione e tenacia, Marziano indaga i diversi ed opposti volti della continuità e del cambiamento, unendo la tradizione della “buona pittura” al sofferto spirito del nostro tempo. Legato alla poesia dei gesti, delle espressioni e del realismo, a volte esasperato, è sempre alla ricerca della tecnica che si presti meglio ad esprimere le proprie sensazioni, combinando il pastello all’olio, le grafiti all’acquerello, a volte mischiandole insieme. Le sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private; collabora con gallerie italiane ed internazionali.
INFO:
Alessandro Marziano. Indelebile
dal 26 Maggio al 23 Giugno 2021
Vernissage in streaming: 26 Maggio h:18:00
Galleria InQuadro
Via Alberto Ascari, 255 – 00142 Roma
per visite prenotazione obbligatoria:
WhatsApp: 329 6810081 oppure tel: 06 5193433
Pubblicato il Lascia un commento

L’ Aventino dipinto – corso di pittura en plein air a Roma

L' Aventino dipinto






Workshop di pittura En plein air nel cuore di Roma.

 

Splendide architetture immerse nel verde, il paesaggio del centro storico visto dall’alto del colle Aventino, gli aranci e il roseto che adornano e profumano questo piccolo paradiso nel centro di Roma, saranno i soggetti dei quadri realizzati dal vero, cercando di coglierne gli aspetti caratteristici, le vibrazioni luminose e i colori.

Ogni partecipante sarà seguito personalmente sia attraverso spiegazioni teoriche che interventi pittorici mirati al raggiungimento del risultato desiderato.

Tutti gli incontri avranno come obiettivo quello di iniziare e finire un quadro nel giro di quattro ore.

Sarà possibile scegliere la tecnica da utilizzare: disegno, pastello, acquerello, olio. Non è necessario essere esperti pittori, ognuno riceverà l’aiuto necessario a completare la propria opera.

Per informazioni e prenotazioni: info@alesssandromarziano.it o telefono e whatsApp 3291312680

Pubblicato il Lascia un commento

Corsi di pittura e disegno post COVID

Cari amici, dopo queste lunghe settimane di lontananza, dal 25 Maggio saremo finalmente in grado di ricominciare coi nostri corsi, aperti a vecchi iscritti e a quanti vorranno iniziare questo percorso. Ovviamente, le mutate condizioni normative ed igieniche, ci portano a dover cambiare l’organizzazione generale dei corsi. Non esisteranno, almeno per ora, corsi di gruppo. Tutti gli incontri saranno inidividuali al prezzo di quelli di gruppo, saremo protetti da mascherine e guanti e rispetteremo le distanze prescritte. Al momento si riattivano esclusivamente gli incontri nel mio studio di Viale XXI Aprile e presso la Galleria Inquadro, a Roma70 (zona EUR-Tintoretto). Rimangono invece immutati la passione e l’entusiasmo di sempre coi quali sarò felice di incontrare ciascuno di voi e di accompagnarvi alla scoperta del disegno e della pittura. A presto!

 

Per ulteriori informazioni, usa il tasto in alto per avviare una conversazione WhatsApp, telefona al 3291312680 o scrivi una email a corsi@alessandromarziano.it

Pubblicato il Lascia un commento

Corso su Mark RothKo

Corso di Pittura Astratta - Rothko

Il corso si propone di illustrare la tecnica del Maestro Mark Rothko e di guidare i partecipanti alla scoperta della sua pittura. La luce come mezzo di astrazione, generatrice di colore: la forma scompare, lasciando spazio a campiture e trasparenze attraverso le quali ricercare scampoli di illuminazione informale.

Ogni allievo sarà portato a capire gli aspetti fondamentali dell’opera di Rothko fino a poterne riprodurre lo stile.

LEZIONE GRATUITA mercoledì 26 dalle 17:00-20:00

prenotate scrivendoci una email a info@artsinrome.com oppure con whatsapp al 3442770730

Pubblicato il Lascia un commento

Nuova sede per i corsi: Aventino!

Nuova sede per i corsi di pittura e disegno: Aventino, Via di Santa Prisca, 8 - Metro B Circo Massimo

Incontro gratuito Giovedi 13 Febbraio 2020 alle ore 16 – prenotazione obbligatoria

Per informazioni e prenotazioni: info@alessandromarziano.it o telefono e whatsApp 3291312680

Corso di disegno e pittura di Alessandro Marziano.

 

Il corso è rivolto a persone di ogni livello pittorico di partenza e sarà

personalizzato in base alle peculiarità, capacità e inclinazioni di ogni iscritto.

Il metodo utilizzato è quello del “learning by doing”, imparare facendo, in modo da attenuare l’imbarazzo davanti alla tela bianca e prendere, fin dai primi momenti, familiarità con supporti e materiali propri delle discipline affrontate.

 

A seconda del livello di partenza e degli interessi di ogni iscritto, saranno diverse le aree tematiche affrontate nel corso:

 

·       basi del disegno dal vero, proporzioni, punti di riferimento nello studio della forma

·       il chiaroscuro, il tratteggio e l’uso della sfumatura

·       prospettiva, cenni geometrici e uso intuitivo dei punti di fuga

·       studio del colore, dalla sua formazione al suo utilizzo nelle varie tecniche grafiche e pittoriche

 

 

Diverse saranno le tecniche affrontate e verranno consigliate ai

partecipanti in base alle loro stesse preferenze e in modo funzionale alla propensione pittorica: si potrà studiare l’uso della grafite, del pastello, dell’acquerello, dell’acrilico e dell’olio.

Ogni intervento al cavalletto sarà diretto ad accompagnare lo studente lungo la strada che, insieme, si sarà deciso di percorrere, spiegando quali siano i passi migliori da compiere e attraverso dimostrazioni pratiche sulla stessa opera in corso.

I partecipanti non avranno tutti lo stesso quadro da dipingere: ognuno potrà scegliere il proprio soggetto seguendo i propri

gusti, analizzando insieme all’insegnante una serie di immagini e

verificandone le difficoltà nella traduzione da linguaggio fotografico a linguaggio pittorico.

Durante lo svolgimento del corso, ci saranno spunti di conversazione e riflessione su argomenti di storia dell’arte, sull’uso di disegno e del colore da parte dei “grandi maestri”, su come un qualsiasi problema, davanti al quale inevitabilmente ogni partecipante si troverà di volta in volta, sia stato affrontato e risolto dai pittori del passato.

Pubblicato il Lascia un commento

Scuola di pittura per l’anno 2019/20

Alcuni quadri realizzati dagli allievi durante i corsi dell’anno passato. E’ sempre una grande soddisfazione vedere la passione applicata alla pittura. Vi aspetto anche quest’anno, per una nuova stagione di pittura insieme!

Pubblicato il Lascia un commento

Corsi di pittura 2019/20

Nuovi Corsi di pittura per l'anno 2019/20

I corsi sono aperti a tutti, non importa il livello di partenza. Ogni partecipante è seguito in modo del tutto individuale, procedendo con un programma personalizzato atto a fornire la tecnica necessaria a potersi esprimere pittoricamente cercando un proprio linguaggio. Di norma, si parte dal disegno a grafite e chiaroscuro, soffermandosi quanto necessario a rendere la tecnica funzionale al passo successivo: il colore. Diverse sono le tecniche che si possono utilizzare: dalle matite colorate all’olio passando per pastelli e acquerelli, scegliendo insieme quella più congeniale a ogni allievo.

Svolgo sia corsi individuali che di gruppo. Il corso individuale si tiene nel mio studio di Viale XXI Aprile e consente di poter concordare la fascia oraria, solitamente 3 ore, e il giorno in cui svolgere l’incontro settimanale, anche variandolo di settimana in settimana.

I corsi di gruppo si svolgono in diverse sedi:

Studio d’Arte Alessandro Marziano, Viale XXI Aprile, piccoli gruppi di 3\4 persone, al costo di 100€ ogni quattro lezioni per un incontro settimale da tre ore o 150€/8 lezioni per due incontri settimanali. Incontri a scelta fra Martedì 10/13 o 16/19, Mercoledì 10/13, Giovedì 10/13 o 16/19, Venerdì 10/13;

Galleria Inquadro a Roma70, la Domenica mattina dalle 9.30 alle 12.30 al costo di 60€/4 lezioni e il Lunedì pomeriggio dalle 18.30 alle 20.30, al costo di 50€/4 lezioni. I gruppi sono di 8/10 persone in entrambi i casi;

Galleria Cabaret Voltaire, in Via Panisperna, rione Monti, ogni Venerdì o Sabato pomeriggio (ancora da definire) dalle 16 alle 19, gruppi di 4/6 persone per 100€/4 incontri;

Arts in Rome, Via Merulana (per informazioni: www.artsinrome.com/)

Clivo Bistrot, a Monteverde, dalle 15 alle 17, il Mercoledì pomeriggio, gruppi di 4/6 persone, costo 100€/4 incontri.

 

La prima lezione è gratuita e senza impegno in ogni sede e formula.

Per altre domande, dubbi o richieste, scrivere a corsi@alessandromarziano.it o telefono e WhatsApp 3291312680.