programma dei corsi di disegno e pittura

Programma dei corsi di disegno e pittura:

insegnante: Alessandro Marziano

Il corso è rivolto a persone di ogni livello pittorico di partenza, dal principiante a chi desidera affinare la propria tecnica, e sarà personalizzato in base alle peculiarità, capacità e inclinazioni di ogni iscritto.

Il metodo utilizzato è quello del “learning by doing”, imparare facendo, in modo da attenuare l’imbarazzo davanti alla tela bianca e prendere, fin dai primi momenti, familiarità con supporti e materiali propri delle discipline affrontate.

A seconda del livello di partenza e degli interessi di ogni iscritto, saranno diverse le aree tematiche affrontate nel corso:

  • basi del disegno dal vero, proporzioni, punti di riferimento nello studio della forma
  • il chiaroscuro, il tratteggio e l’uso della sfumatura
  • prospettiva, cenni geometrici e uso intuitivo dei punti di fuga
  • studio del colore, dalla sua formazione al suo utilizzo nelle varie tecniche grafiche e pittoriche

Molte saranno le tecniche affrontate e verranno consigliate ai partecipanti in base alle loro stesse preferenze e in modo funzionale alla propensione pittorica: si potrà studiare l’uso della grafite, del pastello, dell’acquerello, dell’acrilico e dell’olio.

Ogni intervento al cavalletto sarà diretto ad accompagnare lo studente lungo la strada che, insieme, si sarà deciso di percorrere, spiegando quali siano i passi migliori da compiere e attraverso dimostrazioni pratiche sulla stessa opera in corso.

I partecipanti non avranno tutti lo stesso quadro da dipingere: ognuno potrà scegliere il soggetto seguendo i propri gusti, analizzando insieme all’insegnante una serie di immagini e verificandone le difficoltà nella traduzione da linguaggio fotografico a linguaggio pittorico.

Durante lo svolgimento del corso, ci saranno spunti di conversazione e riflessione su argomenti di storia dell’arte, sull’uso di disegno e del colore da parte dei “grandi maestri”, su come un qualsiasi problema, davanti al quale inevitabilmente ogni partecipante si troverà di volta in volta, sia stato affrontato e risolto dai pittori del passato.